La Piazza del Campidoglio, cuore di Roma e sede del governo cittadino, fu progettata da Michelangelo nel 1536 e la rese uno degli spazi più spettacolari di Roma. Ai precedenti…
L’Ara Pacis è un altare commemorativo eretto in marmo di Carrara fra il 13 e il 9 a.C. per celebrare la pace nel Mediterraneo dopo le vittoriose campagne dell’Imperatore Augusto in Ispania e in…
I Fori Imperiali erano una serie di piazze monumentali adiacenti al Foro Romano, edificate nel corso del I secolo da Giulio Cesare e dagli imperatori Augusto, Traiano e Nerva. Sono…
Piazza di Spagna è una delle piazze più famose di Roma e il suo nome deriva fin dal XVII secolo dalla presenza dell’Ambasciata Spagnola. In questa piazza sono presenti molti monumenti da…
I lavori per la costruzione di quello che in origine era il Mausoleo di Adriano cominciarono intorno al 130 d.C. e si conclusero nel 138, un anno dopo la sua…
Il Foro Boario era un’area sacra e commerciale collocata lungo la riva sinistra del fiume Tevere e prese il nome dal mercato del bestiame che vi si teneva nell’Antica Roma….