I lavori iniziarono nel 532, Santa Sofia fu inaugurata dopo meno di sei anni di costruzione il 26 dicembre 537 dall’imperatore Giustiniano. Hagia Sophia fu trasformata in una moschea, per…
Il primo tra i bazar di Istanbul è certamente il Grand Bazar (Kapalıçarşı) che è chiamato anche Büyük Çarşı “grande mercato”. Ed è proprio grande: basti pensare che qui si può comprare…
Il Palazzo Topkapı è il miglior riflesso dell’epoca imperiale a Istanbul e simbolizza il potere che raggiunse Costantinopoli come sede dell’Impero Ottomano, è proprio da questo palazzo che i sultani governarono l’Impero fino alla metà del…
La Moschea di Solimano o Moschea Blu ad Istanbul è la moschea più suggestiva, scenografica e monumentale della città, caratterizzata da uno splendido cortile che la avvolge. La Moschea di…
La Cisterna Basilica (Yerebatan Sarnıcı) è la più grande cisterna sotterranea ancora conservata di Istanbul. Fu costruita nel 532 dall’Imperatote Giustiniano I. Oggi si presenta come un enorme spazio sotterraneo…
Il Bosforo è lo stretto di Istanbul che mette in contatto i due continenti, Europa ed Asia. Il Bosforo il cui nome (di origini greche) significa etimologicamente “passaggio della giovenca”,…