Il Museo di Santa Giulia è unico in Italia perché sorge al posto del monastero femminile di Santa Giulia e racchiude una basilica longobarda, una chiesa del 1500 e i resti delle domus romane….
Artogne è un comune della Val Camonica distante circa 45 chilometri da Brescia alla quale è collegato dalla strada statale 42 del Tonale. La prima testimonianza scritta che riporti notizie…
Istituito nel 1955, il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane fu il primo parco archeologico italiano e primo sito italiano riconosciuto dall’Unesco nel 1979 come patrimonio mondiale dell’umanità. Nel 1909 il…
Brescia è la seconda città più importante della Lombardia dopo Milano, oltre ad essere una delle province italiane con la maggiore estensione dove risiedono circa un milione di abitanti. I monumenti…
La Riserva Naturale delle Piramidi di Zone è uno degli spettacoli naturali più singolari del territorio bresciano e si trovano in località Cislano di Zone. Il vasto deposito morenico che…
Le panchine giganti sul Lago d’Iseo fanno parte di un grande progetto iniziato nel 2010 nelle Langhe. Si chiama “The Big Bench Community Project” ed è stato elaborato da Chris Bangle,…
All’estremità meridionale del lago d’Iseo si trova un luogo magico dove l’incontro tra acqua e terra dà vita a una zona di grande interesse naturalistico tutelata dalla Regione Lombardia: le Torbiere del…