Gola di Vintgar

Gola di Vintgar

La gola di Vintgar si trova vicino alla città di Gorje, a circa 4 km dal lago di Bled. 

Con i suoi 1,6 km di lunghezza, si snoda tra le possenti pareti verticali dei Monti Hom e Boršt ed è attraversata dal fiume Radovna. 

Provenendo da Bled, la gola di Vintgar è il punto d’ingresso al Parco Nazionale del Tricorno.

La gola di Vintgar venne scoperta nel 1891 dal sindaco di Gorje Jakob Žumer e dal cartografo e fotografo Benedikt Lergetporer. 

Nella sua forma originaria essa era inaccessibile ma, grazie allo sviluppo turistico della zona, nel 1893 vennero costruiti più di 500 metri di ponti e gallerie. 

Grazie alle sue bellezze naturali, Vintgar è entrata nelle principali attrazioni turistiche della Slovenia e il numero dei suoi visitatori aumenta ogni anno.

Nella Gola di Vintgar si trovano altre due interessanti infrastrutture costruite dall’uomo. La diga, che convoglia l’acqua verso la piccola centrale idroelettrica e il ponte in pietra a un arco della ferrovia Transalpina, costruita nel 1906.

La Gola di Vintgar si percorre attraverso un sentiero dove in alcuni punti si transita su una comoda passerella in legno che si snoda proprio lungo le sponde del fiume.

Attenzione perché non è possibile indietro per la stessa strada dell’andata.

Arrivati alla fine del percorso della Gola di Vintgar, si può tornare indietro seguendo due sentieri differenti. 

Percorso Vintgar – Santa Caterina

Andando verso destra si sceglie la via più lunga, che attraversa prima un bosco rigoglioso, per poi sfociare su un ampio pascolo che offre splendide vedute sulla vicina Bled.

Questo percorso è lungo quasi 6 chilometri e ci vorranno circa due ore e mezza per completarlo.

Percorso da Sum – Blejska Dobrava

La seconda opzione è più breve ma meno panoramica. Dalla cascata di Sum dovrai andare verso sinistra, seguendo il sentiero di ghiaia. Segui le indicazioni e tornerai direttamente all’ingresso della gola, dove vendono i biglietti di ingresso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto