
Il Museo di Solferino è dedicato al Risorgimento italiano, con particolare attenzione alla battaglia del 24 giugno 1859.
I reperti conservati nella sede museale di Solferino coprono cronologicamente l’intero Risorgimento e sono databili dal 1796, anno della prima discesa di Napoleone Bonaparte in Italia al 1870, anno della presa di Roma.
Le esposizioni comprendono documenti originali dell’epoca come divise militari, armi, cannoni e altri tipi di cimeli.
La collezione è poi completata dai reperti legati alla fase dello scontro armato combattuto a Solferino.
Il percorso museale è accompagnato da didascalie che illustrano gli avvenimenti, presentando i personaggi più significativi di quell’evento storico.