Stadio Panatenaico – Atene

Stadio Panatenaico – Atene

Lo Stadio Panatenaico venne costruito nel 330 a. C. per ospitare le Grandi Panatenee, competizioni agonistiche in onore della divinità protettrice della città Atena. 

Costruito in una piccola conca naturale tra le colline di Agra e Ardettos, la struttura attuale ha la forma di ferro di cavallo con una pista lunga 204 metri e larga 33 metri.

Nel corso della sua storia lo Stadio ha subito molti cambiamenti, alcuni dei quali radicali, tanto che dopo secoli di completo abbandono fu completamente restaurato nel 1895 per ospitare i primi Giochi Olimpici dell’era moderna. 

Lo stadio fu restaurato una seconda volta per i Giochi Olimpici di Atene 2004 quando ospitò al suo interno le gare di tiro con l’arco.

All’interno dello Stadio Panatenaico si trova il Museo Olimpico con numerosi reperti storici come le locandine originali e le torce olimpiche di tutte le Olimpiadi moderne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto