
Il fiume Ljubljanica, dai tempi degli antichi Romani fino all’affermazione delle ferrovie della metà del XIX secolo, era la via principale di commercio e di approvvigionamento.
Il Ponte dei Draghi (Zmajski most), decorato dalle famose sculture dei draghi, rappresenta una delle immagini più famose di Lubiana.
Sul sito del ponte dell’architetto Plečnik, costruito negli anni 1931-32, una volta sorgeva il ponte di legno che nel medioevo collegava due centri importanti della città di Lubiana, le piazze Mestni trg e Novi trg. Sul ponte sorgevano le botteghe di calzolai, da cui anche il nome del ponte.
L’aspetto caratteristico del ponte è dato dalla tipica balaustra, con semplici colonnine e alte colonne di varia grandezza.