L’Estonia è il più settentrionale dei Paesi Baltici ed ha ottenuto l’indipendenza nel 1992, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica.
Dal Maggio 2004 l’Estonia fa inoltre parte dell’Unione Europea.
L’odierna Tallinn è una vivace e moderna città di quasi 500.000 abitanti, il suo porto è uno dei maggiori del mar Baltico.
Dietro i moderni palazzi in vetro e acciaio del centro si nasconde la città vecchia (Vanalinn) con il fascino particolare delle sue antiche costruzioni e delle guglie dei suoi campanili.
Tallinn presenta uno dei centri storici medievali meglio conservati, grazie ad una struttura risalente ai secoli dall’XI al XV che è rimasta quasi inalterata.
Visitando Tallinn scoprirete tre epoche diverse, ciascuna con il proprio stile architettonico:
- l’epoca medievale del tempo della supremazia danese e della lega anseatica i cui esempi più significativi sono costituiti dalle fortificazioni della città vecchia.
- l’epoca sovietica di cui rimangono gli enormi condomini prefabbricati
- la Tallinn del terzo millennio con scintillanti grattacieli in vetro e acciaio che stanno cambiando il volto del centro.
